
Per quest’anno i tre claim scelti per rappresentare l’iniziativa sono Parti con Noi, Fuggi con Noi e Abbuffatevi,
che rappresentano lo spirito della campagna, ma anche il potenziale dei libri e
della lettura stessa, visti come strumenti che permettono di muoversi, evadere
dal quotidiano e nutrire virtualmente la nostra mente.
Questa edizione si propone di portare la
lettura nelle scuole, nei circoli, nei parchi, negli ospedali e sui mezzi di
trasporto, ma anche di raggiungere tutti coloro che ancora non hanno scoperto
il piacere della lettura. Sono moltissime le iniziative in tutta Italia, a
partire dagli eventi in programma nelle librerie, alle numerose app da scaricare, alle pagine sui
social network, ai premi istituiti per la migliore iniziativa, ai concorsi a
tema riservati alle scuole primarie e secondarie.
Dunque, per tutti coloro che già amano
la lettura è un ulteriore invito a leggere ancora di più, per gli altri ad
accostarsi a nuove esperienze che di certo non li deluderanno. A chi si lamenta
che leggere “costa” ricordo l’esistenza di biblioteche che prestano gratuitamente
volumi, bancarelle in giro per i mercati che vendono libri a prezzi stracciati
e mercatini dell’usato in cui è possibile trovare libri in ottimo stato, spesso
neanche sfogliati. Non avete più scuse!
“Non leggete, come fanno i bambini, per
divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi, no, leggete per vivere” – Gustave Flaubert.
Buona lettura a tutti.
Nessun commento:
Posta un commento